La nostra attività

L’Associazione Amici di Leos promuove il rapporto tra uomo e animale attraverso progetti dedicati al benessere relazionale e psicoemotivo. In particolare, siamo specializzati negli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), comunemente noti come Pet Therapy.

Gli IAA sono interventi strutturati che valorizzano la relazione uomo-animale con l’obiettivo di favorire il benessere e la salute psicofisica delle persone.

Tutti i nostri operatori, gli animali coinvolti e i progetti rispettano pienamente le normative vigenti in materia di Interventi Assistiti con gli Animali, in conformità con le Linee Guida nazionali..

Ambiti di applicazione

Gli Interventi Assistiti con gli Animali si articolano in tre tipologie, in base agli obiettivi e ai destinatari:

  • Terapia Assistita con gli Animali (TAA)
    Intervento a valenza terapeutica, finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale. È rivolto a soggetti con patologie fisiche, psichiche, sensoriali o plurime, e richiede prescrizione medica. Ogni intervento è personalizzato sul paziente.
  • Educazione Assistita con gli Animali (EAA)
    Intervento di tipo educativo volto a sostenere la crescita personale, la progettualità individuale, la relazione con gli altri e l’inclusione sociale. Può essere individuale o di gruppo, e si svolge spesso in contesti istituzionali (scuole, comunità, centri socio-educativi).
  • Attività Assistite con gli Animali (AAA)
    Intervento a carattere ludico-ricreativo e di socializzazione, in cui la relazione con l’animale favorisce stimoli sensoriali, emozionali e relazionali. Le AAA promuovono una corretta interazione uomo-animale e migliorano la qualità della vita, anche in gruppo.

Benefici degli IAA

  • Riduzione di ansia e stress
  • Stimolazione delle capacità cognitive e motorie
  • Miglioramento della comunicazione e socializzazione
  • Sviluppo dell’autostima e della motivazione
  • Sostegno nei percorsi terapeutici e riabilitativi
  • Promozione del benessere emotivo
  • Creazione di ambienti di cura più empatici e sereni

Approfondimenti consigliati